Posto qualche foto e impressione sul bark river bravo 3 in cpm3v. Un coltello sicuramente di fascia alta, in cpm3v, un chopper puro e crudo, nato con quella specifica vocazione, con bisello convesso. Il bravo 3 ha lo stesso manico del bravo survivor e del bravo 2, è stato uno degli ultimi ad essersi aggregato alla famiglia del bravo, modello molto conosciuto di casa bark river. Il prezzo oscilla tra i 350 e i 415 euro in base al materiale e al colore del manico e alla presenza o meno della rampa per il pollice. La versione di base più economica è quella in micarta nera, per altri colori o materiali il prezzo sale. Il fodero è quello classico della serie bravo, in cuoio nero nel mio caso, ben fatto, anche se un pò ingombrante, con lo spazio per il fire steel e il passante per la cinta.



Overall Length: 17.60 in/44.70 cm
Blade Length: 12 in/30.48 cm
Blade Steel: CPM 3V
Grind: Convex
Steel Thickness: .275 in/6.99 mm
Weight: 28 oz, 709 grammi
Hardness: 58-60RC
Blade Style: Drop Point
Blade Finish: Satin
Handle Material: Green Canvas Micarta
Sheath Material: Leather
Made in the USA
Price: 300-350$/350-415 Euro
Ecco alcune foto del bark in uso nei boschi delle dolomiti.



Il coltello è full tang, spesso 7 mm, con guancette in micarta verdi non smontabili, sagomate. Il manico è molto comodo, si impugna molto bene, non da nessun fastidio, non tende a ruotare nel chopping. Non è un manico grande, ma nemmeno piccolo, lo definirei giusto per la mia mano. Essendo un coltello pesante, bilanciato avanti, necessita di un lacciolo. Il foro sul manico è troppo piccolo, va usata l'asola alla fine del codolo, bella grande, in grado di ospitare un paracord di qualsiasi grandezza.

Il coltello entra molto ad ogni colpo, il bisello convesso è perfetto per il chopping, non si incastra mai, è robusto, ottimo anche per il batooning. Ha molta potenza e non stanca la mano, pesa 700 e passa grammi, sicuramente non pochi, ma nemmeno così tanti per 12 pollici di lama.

Questa è la versione classica, con la rampa per il pollice sul dorso, c'è anche senza; ma la rampa non dà nessun fastidio nell'uso, è comoda, la lama è talmente lunga che si può far batooning comunque, senza problemi. La lama ha un finger choil per una presa avanzata, per fare trucioli o altro, funziona benino grazie al bisello convesso, ma sicuramente non è la sua vocazione, che resta il chopping.



Ci ho tagliato anche un bel tronchetto secco, abbastanza duro, da più di 15 cm di diametro, la prova la vedete nel video sotto

In definitiva un coltello molto bello e funzionale, acciaio fantastico, dall'incredibile tenuta di filo. Un chopper puro, tanta potenza, ma anche controllo, senza stancare il braccio, forse uno dei migliori che ho provato. Bello il fodero, abbastanza costoso. Per i soldi che costa ha alcune leggerissime imprecisioni nel bisello che secondo me non sono accettabili (per quella cifra), ma che sono dovute alla lavorazione artigianale della lama e che come direbbe Mike Stewart non compromettono neanche lontanamente l'estetica e la funzionalità del coltello. Va considerato che se si ordina un bark, queste imprecisioni potrebbero esserci, e che va un pò a culo sostanzialmente. Va anche considerato che il bisello convesso, in cpm3v, purtroppo non lo fa nessun altro. In generale purtroppo il bisello convesso non lo fa quasi nessuno e questo è davvero un gran peccato per gli utilizzatori.