Se a qualcuno può interessare ho trovato
questo manuale di sopravvivenza:
MANUALE DA CAMPO
FM 21-76
HEADQUARTERS
DEPARTMENT OF THE ARMY
Washington, DC, 5 June 1992
La prefazione è del Comandante in capo delle forze armate Statunitensi J.F. Kennedy.
Questo documento riporta:
Approvato per libera pubblicazione; distribuzione è illimitata.
Agenzia statale: ESERCITO STATI UNITI
Tipo di documento: MANUALE DI CAMPO
Numero di documento: FM 21-76
Titolo di documento: SOPRAVVIVENZA
Data di documento: 05 giugno 1992
Status del documento: Rilasciato
Scuola: JFK SPEC WAR CTR
Proponente: Comandante, USAJFKSWCS
MAILING ADDRESS:
Commander, USAJFKSWCS
ATTN: AOJK-DT-DM
Fort Bragg, NC 28307-5000
Traduttore: Sophos
Questi sono i contenuti:
Prefazione
Capitolo 1 - Introduzione
Azioni di sopravvivenza
Modello per la sopravvivenza
Capitolo 2 - Psicologia della sopravvivenza
Uno sguardo allo stress
Reazioni naturali
Prepararvi
Capitolo 3 – Pianificazione di sopravvivenza e kit di sopravvivenza
L'importanza della pianificazione
Kit di sopravvivenza
Capitolo 4 - Medicina di sopravvivenza di base
Requisiti per rimanere in salute
Emergenze mediche
Passi salvavita
Danni alle ossa e alle articolazioni
Morsi e punture
Ferite
Infortuni ambientali
Erbe medicinali
Capitolo 5 – Rifugi
Scelta del luogo del rifugio
Tipi di rifugi
Capitolo 6 - Approvvigionamento d'acqua
Fonti d'acqua
Costruzione dei distillatori
Purificazione dell'acqua
Dispositivi di filtrazione dell'acqua
Capitolo 7 - Fuoco
Principi basici del fuoco
Selezione del sito e preparazione
Selezione del materiale per il fuoco
Come costruire un fuoco
Come accendere un fuoco
Capitolo 8 - Approvvigionamento di cibo
Cibo animale
Trappole e lacci
Apparecchiature mortali
Strumenti da pesca
Preparazione dei pesci e della selvaggina per la cottura e la conservazione
Capitolo 9 - Sopravvivenza con l'uso delle piante
Piante commestibili
Piante medicinali
Capitolo 10 - Piante velenose
Come avvelenano le piante
Tutte riguardo le piante
Regole per evitare le piante velenose
Dermatiti da contatto
Avvelenamento da ingestione
Capitolo 11 - Animali pericolosi
Insetti e aracnidi
Sanguisughe
Pipistrelli
Serpenti velenosi
Lucertole pericolose
Pericoli nei fiumi
Pericoli in baie ed estuari
Pericoli d’acqua salata
Capitolo 12 - Armi, attrezzi ed equipaggiamenti improvvisati
Mazze
Armi da taglio
Altri tipi di armi
Lacci e corde
Costruiruzione dello zaino
Abbigliamento e isolamento
Utensili per cucinare e per mangiare
Capitolo 13 - Sopravvivenza nel deserto
Terreno
Fattori ambientali
Bisogno d'acqua
Vittime del calore
Precauzioni
Pericoli del deserto
Capitolo 14 - Sopravvivenza ai tropici
Clima tropicale
Tipi di giungla
Viaggiare attraverso la giungla
Considerazioni immediate
Approvvigionamento d'acqua
Cibo
Piante velenose
Capitolo 15 - Sopravvivenza nei climi freddi
Regioni e località fredde
Temperatura percepita
Principi di base per la sopravvivenza in ambienti freddi
Igiene
Aspetti medici
Infortuni da freddo
Rifugi
Fuoco
Acqua
Cibo
Viaggio
Segni del tempo
Capitolo 16 - Sopravvivenza marittima
Il mare aperto
Spiagge
Capitolo 17 – Traversate d'acuqa improvvisate
Fiumi e torrenti
Rapide
Zattere
Dispositivi di galleggiamento
Altri ostacoli nell'acqua
Ostacoli della vegetazione
Capitolo 18 – Indicatori d'orientamento improvvisati
Usando il sole e l’ombra
Usando la luna
Usando le stelle
Bussole improvvisate
Altri metodi per determinare la direzione
Capitolo 19 - Tecniche di segnalazione
Richieste
Metodi di segnalazione
Codici e segnali
Procedure d'indirizzamento aereo
Capitolo 20 - Spostamenti di sopravvivenza in ambienti ostili
Fasi della pianificazione
Esecuzione
Ritorno al controllo alleato
Capitolo 21 - Camuffamento
Camuffamento personale
Tecniche di stalking
Capitolo 22 - Contatto con persone
Contatti con persone locali
Il comportamento del superstite
Cambi all'appartenenza politica
Capitolo 23 - Sopravvivenza in disastri artificiali
L'ambiente nucleare
Ambienti biologici
Ambienti chimici
Appendice A - equipaggiamenti di sopravvivenza
Appendice B - piante commestibili e medicinali
Appendice C - piante velenose
Appendice D - insetti e aracnidi pericolosi
Appendice E - serpenti e lucertole velenosi
Il manuale è in italiano (tradotto) in formato PDF, e pesa 32 MB, quindi direi che se volete possiamo organizzarci in questo modo:
Si fà una lista, mi fate avere le email, e ve lo mando con Yousendit.
Se è un documento già noto prego gli amministratori di cancellare la discussione.
Se i moderatori desiderano visionarlo prima, a disposizione.