Grazie Fog, grazie Puukko, certo che ci sono pareri discordanti, e l'unica è provare e riprovare, ho raccolto in rete un paio di pareri che fanno riflettere:
Parere 1:
Ho una zuava in AISI 440C.
Un giorno, ravvivato il filo, ho tagliato un pezzo di pane e del formaggio.
Stavo per mettere in bocca il formaggio e mi sono accorto di un alone grigio...
era la limatura che nonostante il taglio del pane era rimasta aderente alla lama.
Ora, nel 440C c'è il 17% di cromo. Non è esavalente (credo), ma è pur sempre un elemento dannoso per un organismo.
Il mio buon C70, invece, oltre a costare pochissimo è composto solo di ferro e carbonio, entrambi ampiamente presenti nei nostri tessuti.
parere 2 :
Fare ad es. una lama in vanadis 4 e vedere la ruggine che aggredisce già semplicemente raffreddando la lama in lavorazione con l' acqua è un qualcosa che non auguro a nessuno di vivere e nemmeno aiuta più di tanto star lì a dover tenere una lama sott' olio; e poi, perché mai, un' appassionato dovrebbe star lì con l' ossessione ".azzo, ma l' avrò oliata? icon_eek " quando esiste l' acciaio inox? eusa_doh
Chi preferisce l' inox, non "rinnega" nulla e chi lo afferma, è un superficiale; chi preferisce l' inox, fa una scelta rispettabile come tutte le scelte personali ed è uno che si adegua al suo ambiente, alle sue circostanze e al progresso tecnologico; inoltre, ricordo che, per legge, i rugginosi sono proibiti a tutti coloro che si rivolgono ad un pubblico come macellai, pescivendoli, ristoratori e a tutti gli altri aperti al pubblico.
Tra l' altro, lavorare l' inox è anche più difficoltoso che lavorare il carbonioso, dunque, chi lo sceglie, ha diritto almeno, allo stesso rispetto che si da a chi lavora il rugginoso.
Nessuno ha affermato che il carbonioso non vada usato, qualcuno ha invece affermato che preferisce l' inox, dov' è il problema?
Se qualcuno vuole/preferisce, usare un metallo al posto di un' altro (o assieme ad un altro) sono solo .azzi di chi sceglie! E nessuno ha il diritto di sindacare su questo e di "insorgere"!
Chi non sa affilare l' inox (beh, se ci lascia "polvere" sul filo...) lo impari (e beh!...) e vedrà che residui, non ne rimangono; e chi lo crede troppo tenero, si assicuri che sia stato ben temprato e chi ricorda i tempi andati, si aggiorni che siamo nel 2011 ed il futuro, sarà degli inox così come, l' età della pietra finì a favore di quella del bronzo e quella del bronzo, finì a favore di quella del ferro [si.gif] :hello: :coffee: